
Pagina
dedicata al film per la tv "Doppio Agguato"
| con
Luca Zingaretti e Isabella Ferrari |  |  |  |  | Regia
di Renato De Maria | e
con: Dino Abbrescia, Tommaso Ragno, Marco Cossi, Matteo Taranto, Giampaolo Morelli,
Denis Fasolo, Thomas Trabacchi, Mario Opinato, Raffaele Gangale, Sara D'Amario,
Bruno Armando, con la partecipazione di Sabrina Impacciatore e di Ernesto Mathieux Soggetto
di Pietro Valsecchi, Sceneggiatura di Leonardo Fasoli e Luca Rossi | Tao
Due Film - Universal - Mediaset | l
fillm per la tv "Doppio Agguato" è andato in onda su Canale 5
in due puntate il 5 e il 6 ottobre 2003 Nel 2006 è uscito il dvd sia
per il noleggio che per la vendita | 

Guarda
il trailer! | | con
le interviste al regista e ai protagonisti |

Da
commissario a comandante dei Nocs | L'attore
Luca Zingaretti si trasforma: lascia i panni del riflessivo e ironico commissario
Montalbano per interpretare il ruolo del combattivo Valerio Attico protagonista,
insieme a Isabella Ferrari, della fiction tv "Doppio agguato". Una
miniserie in due puntate liberamente ispirata al sequestro dell'imprenditore Dante
Belardinelli e che, per la prima volta, svela al pubblico la complessa realtà
della vita da Nocs. Gli uomini del Nucleo operativo centrale di sicurezza devono
avere infatti non soltanto un buon allenamento fisico e coraggio, ma anche equilibrio
e umanità per poter agire in tempi brevissimi di fronte alle emergenze.
In "Doppio
agguato" Zingaretti, come comandante del reparto speciale, è prima
di tutto un uomo d'azione che guida le operazioni della squadra per liberare l'ostaggio
e catturare i rapitori. Ma Attico vive anche i problemi di un uomo comune: una
storia privata difficile e contrastata dal rapporto "conflittuale" che
si viene a creare tra il comandante e il commissario incaricato delle indagini
Anna Milesi (Isabella Ferrari). Entrambi
gli attori per interpretare il ruolo nel migliore dei modi si sono avvalsi della
collaborazione dai ragazzi del Nocs con cui "è nato un bel rapporto",
ha dichiarato Zingaretti in un'intervista pubblicata sul prossimo numero di Polizia
Moderna, e "ci hanno insegnato tutto quello che poteva esserci utile: da
come si spara a come si smontano e imbracciano le armi".
Il
film in onda il 5 e 6 ottobre su Canale 5 è stato presentato a Roma il
3 ottobre all'Istituto Superiore di Polizia. E' stata proiettata la seconda puntata
di "Doppio agguato" alla presenza dei due attori protagonisti e degli
agenti del Reparto speciale.
| 
| La
storia: un fatto di cronaca | "Nell'oscurità
della notte.., in un'attesa interminabile.., in un triste silenzio.., all'improvviso
un lampo
una speranza
, una voce: polizia, stia tranquillo. Ora è
tutto finito". Si conclude così, con la liberazione di Dante Belardinelli,
rinchiuso per 65 giorni in un casolare della maremma toscana,"Doppio agguato"
un film tv d'azione ispirato alla realtà.
La
miniserie prende spunto infatti, come già detto, dal sequestro Belardinelli
avvenuto nel 1989 a Settignano, vicino Firenze e racconta il piano strategico
messo a punto in una sola settimana di tempo dagli agenti del Nocs per risolvere
il caso. Il doppio agguato, a cui fa riferimento il titolo della fiction, è
quello che si tesero reciprocamente sequestratori e agenti.
I malviventi
infatti, dopo aver intuito che i poliziotti si sarebbero sostituiti ai parenti
dell'imprenditore, incaricati di consegnare il riscatto, fissarono un appuntamento
sulla bretella stradale Fiano - San Cesareo. Lo scontro si trasformò in
un conflitto a fuoco sull'autostrada vicino Roma che si concluse con la morte
di due rapitori e con un agente gravemente ferito. | | 
| | | Isabella
Ferrari | Isabella
Ferrari Luca Zingaretti | Sabrina
Impacciatore |

I
due protagonisti durante la presentazione del film alla Polizia di Stato |
| | | | | | | | | | | |



La
tragica cronaca del 30 luglio 1989 dai
giornali d'epoca | | |  |  | | |


|
|